Ufficio stampa
Ex Libris
via Palazzo di Città 21, 10122 Torino
tel. 011 5216419, fax 011 4358610
ufficiostampa@exlibris.it
www.exlibris.it
via Casoria 47, 00172 Roma,
tel. 06 7030729
|
|
31.10.2006
Matematita: la matematica a portata di mano
Come si può raccontare la matematica in modo piacevole e intelligente? Con laboratori, giochi e una rivista. Lo dimostra al Festival della Scienza di Genova l’esperienza di Matematita, Centro Interuniversitario per la Comunicazione e l’Apprendimento Informale della Matematica, nato nel gennaio del 2005 dalla collaborazione tra le Università di Milano, Pisa, Milano Bicocca e Trento. «Cerchiamo strategie che favoriscano la comunicazione della materia», spiega Maria Dedò, direttrice del Centro. «La nostra attenzione è concentrata sul livello informale dell’apprendimento, un momento basilare che deve precedere la fase formale della comprensione», quella delle regole e degli assiomi.
Le linee di ricerca esplorate da Matematita sono quattro: i laboratori, i giochi, le immagini e le mostre. «Nei laboratori», continua Dedò, «i ragazzi possono sperimentare in prima persona cos’è la matematica: un atteggiamento che crea meno timori». Anche i giochi puntano a non far percepire lontana la materia. E rivelano a sorpresa che: «ai ragazzi piacciono i problemi complessi: più sono complicati, più si divertono. Troppo spesso nelle scuole si è sbagliato a semplificare la matematica, perchè con le banalizzazioni i ragazzi si annoiano».
Comunicato completo (120 KB)
|
|
Bilancio 2006
Più di 60.000 biglietti venduti, 250.000 presenze agli oltre 350 eventi nelle 90 sedi del Festival...
Il Festival della Scienza ringrazia il pubblico e dà appuntamento al 2007, per una nuova edizione in nome della "Curiosità".
|
|