>mostre ed exhibit 
      >laboratori 
      >incontri e conferenze 
      >spettacoli ed eventi speciali 
       
      >25.10.2007 
      >26.10.2007 
      >27.10.2007 
      >28.10.2007 
      >29.10.2007 
      >30.10.2007 
      >31.10.2007 
      >01.11.2007 
      >02.11.2007 
      >03.11.2007 
      >04.11.2007 
      >05.11.2007 
      >06.11.2007 
      
       
      >il Festival in Liguria 
      >il Festival in Porto Antico  
       
      >galleria fotografica 
       
       
      
       
 
	 | 
     | 
	
	
  
    
 Evento
  il 4 novembre, alle 08:30 
  Festival in Liguria - Museo Archeologico di Finale Ligure Chiostro di S. Caterina - Borgo Finale Ligure
  Sulle nostre orme. Viaggio in Liguria alla scoperta dell'evoluzione umana Gita Paleontologica L'evento fa parte di Laboratori di paleontologia geologia e archeologia Andrea De Pascale, Angiolo Del Lucchese
  Da 6 anni 
  La storia dell’Uomo in Liguria risale a oltre 900.000 anni fa. In particolare la Riviera di Ponente ha conservato importanti testimonianze della storia dell’evoluzione umana, da Homo erectus, a Uomo di Neandertal fino a giungere a Homo sapiens sapiens, la specie a cui noi tutti apparteniamo. “Sulle nostre orme” è un affascinante viaggio alla scoperta degli eccezionali reperti esposti al Museo Archeologico del Finale e al Museo Nazionale Preistorico e alle Grotte dei Balzi Rossi di Ventimiglia: strumenti in pietra scheggiata, sepolture con ricchi oggetti per accompagnare il viaggio nell’aldilà, utensili, manifestazioni di riti e culti di oltre 24.000 anni fa e le prime forme d’arte, come la celebre incisione del cavallo del Caviglione e le cosiddette “Veneri” paleolitiche.
  Andrea De Pascale
 Archeologo, è Conservatore del Museo Archeologico del Finale (Finale Ligure Borgo – SV). Si occupa di ricerche sulla preistoria e protostoria della Liguria, con particolare attenzione allo studio delle modalità e delle dinamiche con cui l’uomo ha interagito con l’ambiente e ne ha sfruttato le diverse risorse e materie prime. 
 
 Angiolo Del Lucchese
 Direttore Archeologo presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria. Responsabile del Museo Nazionale Preistorico e delle Grotte dei Balzi Rossi di Ventimiglia, si occupa da decenni di preistoria e protostoria della Liguria, conducendo scavi archeologici e studi che sono stati presentati in convegni internazionali e pubblicati su decine di riviste scientifiche, divulgative e monografie.
 
  
 
  A cura di Museo Archeologico del Finale-IISL Sezione finalese, CNR-PSC
  Biglietti Festival
  Prenotazione: obbligatoria
  Il pranzo non è incluso nella quota di partecipazione.
 
 L'ingresso cumulativo per entrambi i musei è di 5 euro.
 
 La partenza è alle ore 8.30 da Piazza della Vittoria, Genova. Il rientro è previsto in serata. La gita è nelle località di: Museo Archeologico del Finale - Finale Ligure Borgo (SV), Museo Nazionale Preistorico e Grotte dei Balzi Rossi di Ventimiglia - loc. Grimaldi (IM)
 
 Per le prenotazioni rivolgersi al numero di telefono: 019 690020
 
 I posti disponibili sono 50 ed è necessario presentare il biglietto del Festival del giorno stesso o l'abbonamento Festival.
 
  | 
       
      
         | 
   
  
    | > indietro  > scarica | 
   
 
	    | 
     | 
    
 |