| 
        
         
          
          | 
              
               
                |  |  |  |   
                | Programma 2004 
 Laboratorio
 
 dal 28 ottobre al 8 novembre, giorni feriali
 Sedi varie
 
 Meraviglie della Scienza. Ricerca nel territorio
 Laboratorio
 
 L'iniziativa fa parte delle Meraviglie della Scienza
 
 L'iniziativa si propone di guidare il pubblico e le scolaresche alla scoperta di progetti innovativi in corso in laboratori di centri di ricerca, di dipartimenti universitari e di strutture scientifiche attraverso visite guidate dai ricercatori che di quei progetti sono gli ideatori e i realizzatori. In alcuni casi i visitatori possono sperimentare strumentazione e prodotti d'avanguardia, in altri vedere in funzione strumenti antichi che hanno segnato tappe significative nel campo della ricerca scientifica; in altri ancora scoprire i fenomeni che suscitano l'interesse di botanici, geologi, fisici e così via. Per poter partecipare alle attività proposte è necessario prenotare  la visita anche per i singoli visitatori utilizzando l'apposito modulo accessibile dal sito http://meraviglie.festivalscienza.it dove si trovano le schede di tutti i laboratori.
 Per annullare le prenotazioni scrivere a ricerca_meraviglie@infm.it
 
 Ventiquattro sono le iniziative proposte:
 Clima e catastrofi
 Centro Interuniversitario di ricerca in Monitoraggio Ambientale, Università di Genova
 Campus universitario - Via Cadorna 7 - Palazzina Ovest B
 17100 Savona
 
 Il “Principe delle Arene Candide”
 Civico Museo di Archeologia Ligure
 Villa Pallavicini - Via Pallavicini, 11
 16155 Genova Pegli
 
 La seconda rivoluzione del mondo dei quanti: dalla teoria alla tecnologia
 Laboratorio Ottica Quantistica,
 Elsag spa, Via G. Puccini, 2 (Sestri Ponente)
 16154 Genova
 
 Power On – Accendiamo la scienza
 Biblioteca del software didattico
 Istituto per le Tecnologie Didattiche - Consiglio Nazionale delle Ricerche
 Torre di Francia - via De Marini 6
 16149 Genova
 
 Il mondo delle onde - Vibrazioni, suoni, microonde ed altro ancora
 Gabinetto storico di fisica dell’Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II
 Largo della Zecca 4
 16124 Genova
 
 Navigando al buio nel www
 Istituto David Chiossone onlus per ciechi e ipovedenti
 Corso Armellini 11 (vicinanze Piazza Manin)
 16122 Genova
 
 Il governo delle città nell’era digitale
 Comune di Genova - Osservatorio Civis
 via Mascherona, 19
 16123 Genova
 
 Biosuscettometro per la misura non invasiva dell’eccesso di ferro nei malati di talassemia
 Centro della Microcitemia e delle Anemie Congenite
 E.O.Ospedali Galliera  (ingresso di Corso Mentana)
 16128 Genova
 
 Sistemi artificiali e neuroscienze: Babybot, un cucciolo di robot
 Laboratorio Integrato di Robotica Avanzata - LIRA-Lab
 Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Telematica dell’Università di Genova
 Viale Francesco Causa 13
 16145 Genova
 
 Elettricità: il motore del mondo moderno
 Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Università di Genova
 Via all’Opera Pia, 11a
 16145  Genova
 
 La medicina del futuro nelle immagini tridimensionali e nella telemedicina
 Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica, Università di Genova
 Via Opera Pia 11 – secondo piano
 16145 Genova
 
 Laboratorio di risparmio energetico
 Dipartimento di Termoenergetica e Condizionamento ambientale, Università di Genova
 via All’Opera Pia 15 A
 16145 Genova
 
 Laboratori al servizio delle navi
 Dipartimento di Ingegneria Navale e delle Tecnologie Marine, Università di Genova
 Viale Cambiaso 1
 16145 Genova
 
 Il ciclo dell’acqua: la pioggia, il fiume, il mare, l’inquinamento
 Dipartimento di Ingegneria Ambientale, Università di Genova
 Viale Cambiaso 6
 16145 Genova
 
 Chimicando – La chimica giocando
 Laboratori didattici del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Università di Genova
 Via Dodecaneso, 31
 16146 Genova
 
 Interazione luce-materia
 Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Università di Genova
 Via Dodecaneso, 31
 16146 Genova
 
 Le ricette dei pittori
 Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
 Via Dodecaneso, 31
 16146 Genova
 
 Le meraviglie della luce laser
 Laboratorio di Ottica Applicata del Dipartimento di Fisica
 via Dodecaneso 33
 16146 Genova
 
 La fisica delle particelle elementari tra passato e presente
 Dipartimento di Fisica
 via Dodecaneso 33
 16146 Genova
 
 IMAGIC – Immagini Magiche e Magia delle Immagini
 VIsual COmputing (VICO)Lab
 Dipartimento di Informatica e Scienze dell'Informazione dell’Università di Genova
 Via Dodecaneso 35
 16146 Genova
 
 Viaggio nella chimica … attraverso l’idrogeno
 Museo di Chimica dell’Università di Genova
 Via Benedetto XV, 3
 16146 Genova
 
 La terra al di sotto del visibile:
 tecniche indirette di esplorazione del sottosuolo
 Laboratorio di Geofisica Applicata
 viale Benedetto XV, 3-5
 16146 Genova
 
 Dov'è finita la mia proteina?
 Centro IFOM/DiMeS di Oncologia Cellulare e Ultrastrutturale
 Dipartimento di Medicina Sperimentale – Università degli Studi di Genova
 Via De Toni 14 (di fronte alla Clinica Neurologica)
 16132 Genova
 
 La fisica dell'800 con gli occhi di oggi:
 un percorso attraverso antiche esperienza di laboratorio
 Museo Scientifico dell'osservatorio Meteo-Sismologico e Del Gabinetto Di Fisica
 del Seminario Vescovile Di Chiavari Giovanni Sanguineti - Gaetano Leonardini
 Piazza N.S. Dell'orto, 8
 16043 Chiavari
 
 La visita è gratuita. Per ulteriori informazioni http://meraviglie.festivalscienza.it
 
 
 
 > indietro
 |  |   
          |  |  |