| 
        
         
          
          | 
              
               
                |  |  |  |   
                | Programma 2004 
 Conferenza
 
 20:30
 Palazzo Ducale - Sala del Maggior Consiglio
 Piazza Matteotti
 
 La luna vista attraverso la scienza, l’arte, la fantasia
 La grande notte del Festival
 Giovanni Fabrizio Bignami. Con la partecipazione di Federica Cassini, Andrea Nicolini, Carla Signoris
 
 Galileo Galilei, quasi 400 anni fa, punta il suo telescopio sulla Luna e, usando l’impostazione rinascimentale di Leon Battista Alberti, misura l’altezza delle sue montagne. Da allora si sono susseguite numerose interpretazioni, alcune fantastiche come quella di G.D.Cassini che vede sulla Luna una testa di donna di profilo con una chioma fluente, ad altre poetiche come “Canto notturno di un pastore errante per l’Asia” (“che fai tu Luna in ciel…”) di Leopardi. Verrà infine presentato il fenomeno astronomico che interesserà gran parte della nottata, l’eclissi totale di Luna, spiegandone le caratteristiche principali e le modalità per consentirne l’osservazione. Una serata di scienza, poesia e fantasia.
 
 Gli altri eventi della grande notte del Festival sono: Dalla terra alla luna e La luna rossa. L'eclissi in diretta.
 
 
 > indietro
 |  |   
          |  |  |